“Il maschilismo orecchiabile”: 50 anni d’amore per le canzoni sessiste
Domani inizia il Festival di Sanremo. Si tratta dello spettacolo popolare per eccellenza, quello cui tutti assistiamo anche senza volere. Ci capita mai di cantare le canzoni che a
Buoni propositi di scrittura per il 2021 (da David Foster Wallace)
Alla fine di ogni anno, da qualche tempo a questa parte, amo rileggere parte di un’intervista di Laura Miller allo scrittore David Foster Wallace. Il motivo è sempre lo stes
10 cose da non dire mai all’editor
Quando un autore conclude la scrittura di un manoscritto è bene che lo faccia leggere a un professionista prima di inviarlo a case editrici o agenti. Questa figura di occhio vigil
L’isola delle rose e Redonda: due micronazioni a confronto
La vera storia dell’Isola delle rose L’incredibile storia dell’Isola delle Rose è un film appena uscito su Netflix, per la regia di Sydney Sibilia. Il film narr
Scrittrici: i 5 libri da portare nel 2021
Tra i libri scritti da donne letti in quest’ultimo anno ce ne sono cinque in particolare che, per diversi motivi, mi porterò nel 2021. Eccoli qui, per chi volesse dei consig
Vivere e insegnare la scrittura: un’intervista a Raul Montanari
Raul Montanari ha pubblicato sedici romanzi. Più di cento suoi racconti sono usciti in antologie e sui maggiori quotidiani e periodici italiani, insieme ad altre centinaia di arti
Il weekend: femminismo e survival story dell’età senile
Sopravvivere Come ogni narratore sa, quando metti due o più persone in un luogo chiuso senza tante possibilità (o nessuna) di uscire, hai in mano uno dei meccanismi narrati
La città dei vivi: le parole che salvano la vita
Ho finito di leggere La città dei vivi tre giorni (e tre notti) dopo la sua uscita. Del caso Varani non ricordavo quasi niente. Se mi interesso troppo a un caso di cronaca così v
Non ci resta che lo streaming: il romanzo noir all’Istituto Cervantes
Certo, guardarsi in faccia è più bello. Il corpo a corpo con gli scrittori è quello che ci piace delle presentazioni. Ma non potendo farlo godiamoci le possibilità dello stream
Consigli di lettura (ne sentivate il bisogno eh?)
Di solito non tengo il conto dei libri che leggo durante l’anno e forse dovrei (sopratutto per capire quanto spendo). Appena arrivano le vacanze ricevo qualcuno, non molti eh