Raul Montanari ha pubblicato sedici romanzi. Più di cento suoi racconti sono usciti in antologie e sui maggiori quotidiani e periodici italiani, insieme ad altre centinaia di articoli su argomenti letterari e di costume. Ha tradotto, fra gli altri, Philip …
Tag: scrittura
Ho finito di leggere La città dei vivi tre giorni (e tre notti) dopo la sua uscita. Del caso Varani non ricordavo quasi niente. Se mi interesso troppo a un caso di cronaca così violento finisce che non ci dormo …
Il 6 e il 7 Marzo ci sarà a Modena, nel particolarissimo teatro Anatomico, una mostra su Marina Abramović (anche se non che credo sia possibile parlare di una mostra “SU”). È stata programmata da tempo, ma chissà se subirà qualche …
Nel 1975 Brian Eno pubblicò un mazzo di carte che chiamò “oblique strategies”. Eno le aveva scritte un anno prima su quei cartoncini colorati che vediamo spesso tra le mani dei personaggi delle serie tv americane, quando devono preparare un …
Come influisce il tempo che abbiamo a disposizione sulle cose che scriviamo? Come si giudicano gli influssi sulla propria scrittura se questi influssi sono, nella fattispecie, negativi? Ne ha parlato molti anni fa Raymond Carver ne “Il mestiere di scrivere”, …
Haruki Murakami dona la sua musica all’università Waseda di Tokyo: diecimila vinili. La colonna sonora della sua carriera di scrittore. A questo proposito riposto sul blog un articolo scritto qualche tempo fa per Amadeus. Murakami e i suoi vinili Poco …
Estati di qualche anno fa Ricordo che quando ero ragazzina, alla fine dell’estate, stilavo mentalmente un elenco di onesti e profondi buoni propositi per l’anno nuovo (che per me cominciava a settembre), che si aggiornavano di continuo e che iniziavano …